Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ricette di Romagna. 120 ricette della tradizione

    Riferimento: 9788884997524

    Editore: Slow Food
    Collana: Ricettari slow
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Maggio 2022
    EAN: 9788884997524
    Collana: Ricettari slow
    In commercio dal: 18 Maggio 2022
    Non disponibile
    9,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Romagna è la regione storica che include le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, insieme a una parte della provincia di Bologna (in particolare la zona di Imola) e Ferrara. Tra i piatti caratteristici ovviamente la piadina, nota ben oltre i confini appena delineati, insieme a crescione, spianata, ovvero la focaccia con il rosmarino; passatelli, cappelletti e garganelli tra i primi; bustrengo, un pandolce speziato, latteruolo, cantarelle e ciambella romagnola tra i dolci. In questo libro troverete tutte le ricette della sua cucina, spiegate passo passo e accompagnate da commenti, curiosità, consigli e trucchi per scoprire i segreti della tavola grazie ai cuochi e alle cuoche di Osterie d'Italia e ai tanti appassionati della rete Slow Food. La cucina romagnola, amata in tutta Italia sia che sulla Riviera si viva, sia che vi si trascorrano le vacanze, pone le basi su una tradizione storica radicata e documentata: molti dei piatti citati poco sopra sono raccontati e spiegati direttamente da Pellegrino Artusi, nato proprio a Forlimpopoli, nella sua Scienza in cucina.
    E-book non acquistabile