Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ricerche su Galileo e il primo Seicento

    Riferimento: 9788881473151

    Editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
    Autore: Luigi Guerrini
    Collana: Bruniana e campanelliana suppl. studi
    Pagine: 200
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2004
    EAN: 9788881473151
    Autore: Luigi Guerrini
    Collana: Bruniana e campanelliana suppl. studi
    In commercio dal: 2004
    Non disponibile
    64,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume affronta, per quadri successivi ma secondo una prospettiva unitaria, frangenti chiave del dibattito filosofico e scientifico che ebbe luogo in Italia e in Europa nel corso della prima metà del Seicento. Al suo centro si colloca l'opera di Galileo Galilei, che di per sé costituisce uno dei momenti creativi della prima epoca moderna più carichi di conseguenze per lo sviluppo della scienza e, in genere, per il progresso dell'intera mentalità culturale. Fin dalla sua prima diffusione essa suscitò un ricchissimo ventaglio di dibattiti e di polemiche, che il libro tenta in parte di ricostruire. Tra le altre figure sulle quali esso si sofferma vi sono quelle di Federico Cesi, Tommaso Campanella e Pierre Gassendi.
    E-book non acquistabile