Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ribellarsi è giusto!

    Riferimento: 9791280663009

    Editore: Nda Press
    Autore: Mao Tse-tung, Sassi R. (cur.)
    Collana: Biblioteca del pensiero rivoluzionario
    Pagine: 180
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Novembre 2021
    EAN: 9791280663009
    Autore: Mao Tse-tung, Sassi R. (cur.)
    Collana: Biblioteca del pensiero rivoluzionario
    In commercio dal: 04 Novembre 2021
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Mao Tse-tung (1893-1976) rivoluzionario, statista e uomo politico cinese. Nel 1921, fu tra i fondatori del Partito Comunista Cinese, di cui divenne presidente nel 1931. Dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla sua politica filo-contadina, Mao riuscì in pochi anni a controllare l'intera Cina proclamando nel 1949 la Repubblica Popolare Cinese, della quale divenne il primo presidente. Mentre Mao stringeva patti di collaborazione, il governo di Mosca avviava al contempo una riforma agraria creando piccole proprietà contadine e, successivamente, cooperative agricole. Più tardi, grazie gli appoggi sovietici, prendeva il via anche la fase dell'industrializzazione cinese. Nel 1965-66 guidò la celebre rivoluzione culturale. Il movimento e la figura di Mao ebbero una tale forza da uscire dai confini del Paese e si diffusero anche in Occidente e nei Paesi africani. Nel 1975 in Cina veniva varata una nuova Costituzione basata sul pensiero di Mao, che l'anno seguente morì. Antologia di scritti a cura di Roberto Sassi.
    E-book non acquistabile