Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Reza Aramesh. Action: by number. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788857252568

    Editore: Skira
    Autore: Serubiri M. (cur.), Stern B. (cur.)
    Collana: Arte contemporanea
    Pagine: 248
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 26 Aprile 2024
    EAN: 9788857252568
    Autore: Serubiri M. (cur.), Stern B. (cur.)
    Collana: Arte contemporanea
    In commercio dal: 26 Aprile 2024
    Non disponibile
    49,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lavorando con un'ampia gamma di materiali e tecniche (scultura, disegno, ricamo, ceramica, video e performance), nelle sue opere Reza Aramesh indaga parallelamente la storia dell'arte occidentale e i fatti contemporanei relativi alla politica e alla storia del Medio Oriente, creando un linguaggio visivo unico che affronta le drammatiche situazioni di violenza del nostro tempo. La profonda conoscenza della storia dell'arte, del cinema e della letteratura è sempre presente nelle sue opere che spaziano dalla fotografia alla scultura, dai video alle performance. In risposta alle crude immagini dei reportage di guerra provenienti da giornali, articoli online e social media, l'artista decontestualizza le scene di violenza e propone una riflessione sulla condizione umana, focalizzandosi sul tema del potere e della brutalità in un confronto cruciale con la storia dell'arte europea. Pubblicato in occasione della mostra in concomitanza con la 60. Biennale d'Arte di Venezia, Action: by number indaga l'opera di Reza Aramesh nel corso della sua lunga carriera che abbraccia oltre due decenni, introducendo il lettore alla produzione dell'artista attraverso le sue opere principali: dagli Study of the Head in cui ha affrontato il tema della sublimazione dell'orrore attraverso le ormai tristemente famose decapitazioni da parte dei terroristi agli Study of Sweatcloth che raffigurano la biancheria intima maschile scolpita nel marmo, l'ultimo brandello materiale di dignità e autonomia corporea del prigioniero, come testimonianza della sua identità e come simbolo della sua successiva perdita. Il volume analizza le innovazioni estetiche dell'artista, i reportage come fonte per i soggetti delle sue opere, il suo tributo alla pittura e alla scultura spagnola del XVII e XVIII secolo, effettuando letture comparative tra l'opera dell'artista e l'arte classica greco-romana, la letteratura europea del XX secolo e altri generi di forme, tra cui la fotografia e l'arte concettuale.
    E-book non acquistabile