Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    ReverseLab. Uno spazio per l'arte contemporanea tra il carcere e la città. Ediz. a colori

    Riferimento: 9788836663217

    Editore: Silvana
    Autore: Frangipane M. (cur.), Ligi C. (cur.), Orsenigo G. (cur.)
    Collana: PAC
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Novembre 2025
    EAN: 9788836663217
    Autore: Frangipane M. (cur.), Ligi C. (cur.), Orsenigo G. (cur.)
    Collana: PAC
    In commercio dal: 03 Novembre 2025
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    ReverseLab riqualifica e riattiva uno spazio inabitabile nel carcere di San Vittore a Milano, rimasto chiuso dalla seconda metà degli anni '80 del '900, trasformandolo in un luogo dedicato alla produzione artistica e culturale. Grazie al progetto, quest'area dismessa viene convertita in un laboratorio permanente, che ospiterà attività formative rivolte alle persone detenute, ma che sarà anche uno spazio espositivo aperto al pubblico, con l'obiettivo di creare forme di dialogo e integrazione tra il carcere e la città. Uno spazio-ponte tra passato e presente, in cui l'arte diventa la lente attraverso cui carcere e città si guardano: il mezzo attraverso il quale le persone possono esprimersi e condividere le loro storie, in connessione e comprensione reciproca, fra dentro e fuori.
    E-book non acquistabile