Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Reporter col cilindro. Alle origini del giornalismo parlamentare

    Riferimento: 9788833373447

    Editore: Historica Edizioni
    Autore: Monti Buzzetti Colella Adriano
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Marzo 2022
    EAN: 9788833373447
    Autore: Monti Buzzetti Colella Adriano
    In commercio dal: 04 Marzo 2022
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In quello scorcio di XIX secolo che è stato definito la Belle Époque italiana, l'intrigante Roma umbertina diventa un laboratorio: artistico, sociale, politico. A cantarne le gesta è una nidiata di giornalisti in prevalenza giovanissimi, vero e proprio brat pack di ragazzacci incorreggibili, parecchi dei quali destinati alla celebrità. Tra di loro nomi come Gabriele d'Annunzio, Cesare Pascarella, Edoardo Scarfoglio, Matilde Serao, Trilussa, l'autore del Giornalino di Gian Burrasca Luigi Bertelli, lo scrittore proto-fantascientifico Enrico Yambo Novelli. Primi professionisti della comunicazione nel senso contemporaneo del termine, essi descrissero la nuova Italia liberale dall'interno, con uno stile frizzante e spregiudicato. Pionieri di fatto del moderno giornalismo parlamentare, dal particolarissimo punto di vista della tribuna stampa delle due Camere (e del Caffè Aragno, del Ronzi e Singer, del Cillario e dei mille ritrovi mondani della politica capitolina fin de siècle) nonché delle turbolente redazioni di quattro quotidiani dalla vita breve ma rivoluzionaria: il Capitan Fracassa, il Don Chisciotte della Mancia, il Folchetto e il Torneo.
    E-book non acquistabile