Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Religione impura. La riforma di Giuliano imperatore (La)

    Riferimento: 9788839407771

    Editore: Paideia
    Autore: Scrofani Giorgio
    Collana: Studi biblici
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2010
    EAN: 9788839407771
    Autore: Scrofani Giorgio
    Collana: Studi biblici
    In commercio dal: 01 Maggio 2010
    Non disponibile
    21,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Se non c'è epoca che non pensi di doversi liberare di qualche male, per Giuliano imperatore, passato alla storia come apostata, questo male è il cristianesimo. Ricostruendo il passato di Roma mediante le categorie di puro e impuro, Giuliano delinea una storia di decadenza nella quale si rivela il volto autentico del cristianesimo: sia il perdono concesso col battesimo sia il culto dei martiri mostrano fino a che punto i cristiani si sono spinti sulla strada dell'impurità, e nella purificazione dell'impero sta per Giuliano il compito di cui è stato investito dagli dei. Nello studio di Giorgio Scrofani si illustra per quali vie la nozione di purità rituale e di purezza morale agisca in Giuliano in funzione di un'identità che resiste alla combattività cristiana per mantenere inviolata quella che per l'imperatore ne è l'essenza stessa: l'ellenismo. Su questo terreno, sul possesso dell'eredità dei greci, si confrontano cristiani e non cristiani.
    E-book non acquistabile