Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Religione dopo la critica alla religione. Un dibattito filosofico (La)

    Riferimento: 9788865425442

    Editore: La Scuola di Pitagora
    Autore: Nagl-Docekal H. (cur.), Kaltenbacher W. (cur.), Melica C. (cur.)
    Collana: Biblioteca di studi umanistici
    Pagine: 275
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Luglio 2017
    EAN: 9788865425442
    Autore: Nagl-Docekal H. (cur.), Kaltenbacher W. (cur.), Melica C. (cur.)
    Collana: Biblioteca di studi umanistici
    In commercio dal: 13 Luglio 2017
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La critica alla religione, espressa dai cosiddetti maestri del sospetto (Marx, Nietzsche, Freud), ha contribuito - come una sorta di processo culturale sommerso - a forgiare, in diversi (e spesso non approfonditi) modi, le contemporanee identità secolari. Tuttavia, le questioni filosofiche riguardanti la religione non sono, sulla scia di queste analisi critiche del XIX e XX secolo, del tutto scomparse. Tutto ciò è dimostrato dalle differenti e originali tematizzazioni riguardanti il religioso nel dibattito filosofico contemporaneo. Si pensi ad esempio a: Derrida e Agamben, oppure Habermas e Taylor, e ancora Rorty, Putnam e Cornel West. In tali diverse esplorazioni su nuovi possibili spazi della religione, una rilettura (sia critica sia positiva) anche di figure centrali come Kant e Hegel ha contribuito a portare a maggiore consapevolezza la questione sulla rilevanza della religione nella visione secolare odierna. Domanda che deve continuare a restare aperta alla riflessione filosofica piuttosto che essere proclamata obsoleta.
    E-book non acquistabile