Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Regìa parola utopia. Il teatro infinito di Luca Ronconi

    Riferimento: 9788822904683

    Editore: Quodlibet
    Autore: Carlotto R. (cur.), Ponte Di Pino O. (cur.)
    Collana: Quodlibet studio. Musica e spettacolo
    Pagine: 376
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Aprile 2021
    EAN: 9788822904683
    Autore: Carlotto R. (cur.), Ponte Di Pino O. (cur.)
    Collana: Quodlibet studio. Musica e spettacolo
    In commercio dal: 21 Aprile 2021
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per Luca Ronconi, maestro e intellettuale in dialogo con la realtà del suo tempo, il teatro è stato un insostituibile strumento di conoscenza. Alla base del suo non-metodo era il serrato confronto con la parola del teatro tradizionale e della drammaturgia contemporanea, ma anche il rapporto con materiali non destinati in origine alla scena o, nella regìa operistica, con la musica. La sua arte si nutriva poi di un'aspirazione all'utopia capace sia di creare messinscene 'impossibili', come Orlando furioso, Gli ultimi giorni dell'umanità o Infinites, sia di concepire forme produttive inedite, come il Laboratorio di Prato o l'esperienza del Centro Teatrale Santacristina. A partire da tre parole chiave, Regìa Parola Utopia, e dalle testimonianze di uomini del teatro - a cominciare da attori e collaboratori di Ronconi - e della cultura, il volume esplora le dimensioni della sua opera geniale e sfaccettata. La lezione di un grande artista in un racconto a più voci, ricco di suggestioni per il nostro presente e il nostro futuro.
    E-book non acquistabile