Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate. Sull'ammissibilità dei quesiti per il ripristino del «mattarellum»

    Riferimento: 9788873957683

    Editore: Bononia University Press
    Autore: Morrone A. (cur.)
    Collana: Annali diritto costituzionale
    Pagine: 250
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Novembre 2012
    EAN: 9788873957683
    Autore: Morrone A. (cur.)
    Collana: Annali diritto costituzionale
    In commercio dal: 20 Novembre 2012
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli Annali di Diritto costituzionale, diretti da Augusto Barbera e Andrea Morrone, hanno l'ambizione di riprendere e aggiornare una tradizione tipica degli studi giuridici: attraverso gli Annali, infatti, venivano raccolti sia la produzione scientifica dei ricercatori, sia i resoconti delle attività svolte nel corso dell'anno da gruppi di ricerca, Istituti, o intere Facoltà. La collana, dati i suoi contenuti, presenta quindi caratteristiche duttili, essendo finalizzata alla pubblicazione di: saggi monografici; raccolte di saggi e ricerche prodotti in occasione di seminari, convegni o conferenze scientifiche su temi di diritto costituzionale; note e cronache di attività di rilievo costituzionalistico. Il volume, dal titolo Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate, a cura di Andrea Morrone, discute della possibilità di realizzare la reviviscenza di disposizioni abrogate mediante un referendum popolare, come proposto da due richieste di referendum abrogativo, presentate nel 2011, aventi ad oggetto l'abrogazione della legge elettorale per l'elezione del Parlamento (c.d. Porcellum ), allo scopo di ottenere il ripristino dei collegi uninominali (c.d. Mattarellum ). Nella prima parte sono raccolti saggi e commenti sulla vicenda referendaria, nella seconda gli atti e la decisione relativi al giudizio di ammissibilità della Corte costituzionale.
    E-book non acquistabile