Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Recta scriptura. Ortografia ed etimologia nei trattati mediolatini del grammatico Apuleio

    Riferimento: 9788879164849

    Editore: LED Edizioni Universitarie
    Autore: Biondi Laura
    Collana: Il Filarete. Fac. lettere e filos.-Un. MI
    Pagine: 496
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2011
    EAN: 9788879164849
    Autore: Biondi Laura
    Collana: Il Filarete. Fac. lettere e filos.-Un. MI
    In commercio dal: 01 Gennaio 2011
    Non disponibile
    56,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il De nota aspirationis e il De diphthongis attribuiti ad Apuleio riflettono l'interesse mediolatino per l'orthographia, che i due testi affrontano con riferimento alla scrittura della nota aspirationis e dei dittonghi. A partire dal testis antiquissimus e auctior dei trattati, il ms. Reims B.M. 432, il volume ne delinea l'orizzonte cronologico e geografico e indaga le coordinate linguistiche, testuali e culturali del milieu del loro estensore, un magister peninsulare che ha redatto gli opuscoli come ausilio a una didattica destinata a formare competenze specifiche in ambiti quali copia, emendatio codicum e lectio plana. L'interesse di queste opere risiede nel fatto che vi trovano espressione e applicazione istanze, paradigmi epistemici e metodi di analisi che la grammatica positiva recepisce, rielaborandoli, dal pensiero grammaticale della latinità. Particolare rilevanza assume l'indagine etimologica. Chiudono il volume due appendici, nelle quali si ricostruiscono sinteticamente il Fortleben apuleiano nei secoli XIII-XV e le linee della rinnovata attenzione otto-novecentesca per i trattati.
    E-book non acquistabile