Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Recta ratione ductus. I Prolegomena al De Criminibus di Anton Matthaeus

    Riferimento: 9788869520006

    Editore: Pavia University Press
    Autore: Pollorsi Sabrina
    Collana: Editoria scientifica
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
    EAN: 9788869520006
    Autore: Pollorsi Sabrina
    Collana: Editoria scientifica
    In commercio dal: 01 Gennaio 2015
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I secoli XVI e XVII costituiscono un periodo di notevole rilevanza per la storia del diritto dei paesi dell'Europa continentale nei quali il diritto romano giustinianeo - nella consistenza giurisprudenziale di ius commune impressagli dalle Scuole della Glossa e del Commento - si pose come piattaforma testuale per la costruzione dei patrimoni giuridici di ciascuno di essi. Nei territori di area protestante-riformata l'irradiarsi delle correnti umanistica e volontarista e una libertà religiosa seppur condizionata contribuirono alla nascita di un ceto di giuristi di robusta formazione classica, con spiccata attitudine al quotidiano esercizio professionale e, quindi, alla risoluzione delle problematiche proposte dalla prassi, giuristi che posero le basi della teoria generale del diritto, del diritto pubblico, del diritto penale e del diritto internazionale. Tra questi Anton Matthaeus II (1601-1654), la cui magnum opus - il Commentario De Criminibus ai libri XLVII e XLVIII del Digesto (1644) - darà vita al primo vero, metodico e completo sistema di diritto criminale e farà del suo autore un costante punto di riferimento della criminalistica settecentesca e ottocentesca.
    E-book non acquistabile