Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Razzullo e la Sibilla. Il presepe: alle radici pagane della sacra rappresentazione

    Riferimento: 9788899937041

    Editore: Stamperia del Valentino
    Autore: Claudio Canzanella
    Collana: I cinquecento
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Ottobre 2017
    EAN: 9788899937041
    Autore: Claudio Canzanella
    Collana: I cinquecento
    In commercio dal: 20 Ottobre 2017
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una passeggiata nell'aspetto immaginario e simbolico che ha generato l'idea del presepe napoletano. In questo lavoro vengono rivelate le matrici pagane della sacra rappresentazione, e analizzati i significati di ciascuna scena e di ciascun elemento che sono presenti, o che lo sono stati all'origine, per cedere poi il passo a nuovi componenti. La Sibilla, o le anime purganti, ad esempio, erano parti imprescindibili delle antiche composizioni presepiali, prima ancora che sulla scena apparissero i magi. Ma anche i personaggi anacronistici come il prete o la monaca, o quelli legati alla cronaca e all'attualità che vediamo ogni anno mutare sulle bancarelle di San Gregorio Armeno rispondono ad antiche e imperiture logiche compositive. Tutto questo verrà svelato al lettore, perché si sappia che la composizione del presepe non è affidata all'estro di chi lo assembla, ma deve rispondere a precisi schemi simbolici.
    E-book non acquistabile