Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rapporto Svimez 2007 sull'economia del Mezzogiorno

    Riferimento: 9788815118967

    Editore: Il Mulino
    Autore: Svimez (cur.)
    Pagine: 779
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 19 Luglio 2007
    EAN: 9788815118967
    Autore: Svimez (cur.)
    In commercio dal: 19 Luglio 2007
    Non disponibile
    55,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sospinta dalla positiva espansione dell'attività economica in Europa, l'economia italiana nel 2006 ha mostrato forti segni di ripresa, dopo una fase di stagnazione che durava ormai da quattro anni. Anche l'economia del Mezzogiorno ha risentito favorevolmente della fase ciclica positiva, sebbene sia cresciuta con un passo inferiore a quello del Centro-Nord dove, per effetto di un sistema economico più integrato, maggiori sono stati gli effetti della crescita internazionale. Occorre ora verificare se il processo di ristrutturazione intrapreso dall'economia nazionale a seguito della flessione di competitività rilevata dalla costante diminuzione delle quote di commercio estero, si sia estesa anche al Mezzogiorno. In questo scenario, il ruolo delle politiche regionali appare, anche in considerazione delle rilevanti risorse che la programmazione nazionale e comunitaria mette a disposizione per il prossimo settennio, determinante. Non si tratta di mettere in campo interventi compensativi, ma di orientare la struttura produttiva verso processi di rinnovamento tecnologico dell'offerta e di sviluppo del capitale fisico e umano presente nell'area. Il Rapporto si concentra sul tema della qualità della crescita economica verificando gli obiettivi che una politica di coesione nazionale si deve porre e quali le condizioni da garantire perché le potenzialità che il Mezzogiorno possiede possano realizzarsi e concretizzarsi.
    E-book non acquistabile