Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rancore. Segui il coniglio bianco

    Riferimento: 9788862318662

    Editore: Arcana
    Autore: Keller Meltea
    Collana: Cantautori del Duemila
    Pagine: 295
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Agosto 2020
    EAN: 9788862318662
    Autore: Keller Meltea
    Collana: Cantautori del Duemila
    In commercio dal: 27 Agosto 2020
    Non disponibile
    18,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Invisibile, chi? Non certo Tarek Iurcich. Il successo di Eden (Premio per il Miglior Testo al Festival di Sanremo 2020) è stato il coronamento di una carriera molto sui generis e molto sudata, iniziata a quindici anni con l'album segui me. Il Tufello, quartiere di Roma, è il primo scenario: è nei labirinti dei cortili interni che Tarek cresce ed è al Tufello che dedica ben due pezzi: il suo primo singolo e, anni dopo, Il mio quartiere. Dopo il Tufello c'è l'Egitto, da cui proviene sua madre, una terra dove lo spirito viene stimolato da tante cose e dove si situa la misteriosa figura di Ermete Trismegisto, tanto influente per Rancore da chiamare il proprio genere HHH, Hermetic Hip Hop. Dopo gare di freestyle e nottate in bianco, l'incontro con Dj Myke rappresenta per Rancore una grande occasione di crescita. Le eclettiche strumentali dell'uno, maestro dello scratch, e le rime ben affilate dell'altro danno vita a lavori importanti come l'Ep S.U.N.S.H.I.N.E., la cui title track è stata definita dal «Fatto Quotidiano» La più bella canzone rap mai scritta in Italia. Dopo Myke, l'album musica per bambini conferma le tematiche di Rancore: la depressione, l'alienazione, la solitudine, la creazione ad arte di falsi nemici, l'incomunicabilità e la magia. Se è vero che Rancore è il contrario di Perdono e che Tarek veste questo nome come Batman mette il costume da pipistrello, questo libro vuole invece raccontare la sua storia musicale come Lewis Carroll racconta quella di Alice.
    E-book non acquistabile