Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ragionare delle «cose del mondo». Studi sul lessico di Machiavelli

    Riferimento: 9788849885361

    Editore: Rubbettino
    Autore: Figorilli Maria Cristina
    Collana: Università
    Pagine: 194
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Luglio 2025
    EAN: 9788849885361
    Autore: Figorilli Maria Cristina
    Collana: Università
    In commercio dal: 22 Luglio 2025
    Disponibile subito
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il volume è dedicato allo studio di alcune parole-chiave del Machiavelli storico e politico, con uno sguardo costante rivolto anche alle lettere, preziose per restituire il profilo culturale dell'autore. Le parole selezionate (amicizia, desiderio, errore, odio, ozio, povertà, rovina, tristizia, e il binomio tempo-scrittura) risultano efficaci per illuminare la visione antropologica dello scrittore, sempre attento alle pulsioni naturali dell'uomo, alle sue passioni, fattori che condizionano le dinamiche sociali. Le parole di Machiavelli appaiono così la specola privilegiata non solo per evidenziare la dimensione etica e pedagogica della sua scrittura ma anche per inquadrare la sua cultura in rapporto alle prassi e agli ideali dei letterati contemporanei. E proprio il percorso attraverso i termini, seguiti nel vario articolarsi delle argomentazioni, consente di far emergere le specificità del pensiero dell'autore pur nel contesto del sistema dei valori della tradizione.
    E-book non acquistabile