Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ragazza merce (La)

    Riferimento: 9791256896752

    Editore: Passione Scrittore selfpublishing
    Autore: Scevola Marco
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 186
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Ottobre 2025
    EAN: 9791256896752
    Autore: Scevola Marco
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 21 Ottobre 2025
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La ragazza merce è un romanzo a puntate che verte sulla condizione di mercificazione del sesso femminile, sin dalla più tenera età profanato dalla sua aurea inviolabile di fine e reso oggetto di consumo. Largisce al lettore un affresco macabro, realistico, che dilata e si focalizza sui fenomeni psicologici e ideologici che trovano adito durante l'età adolescenziale odierna. È un romanzo di critica sociale implicita, offerente di plurime prospettive sul panorama consumista vigente che riduce la morale a questione religiosa, non avvedendosi delle conseguenze violente e traumatiche così promosse. Le voci che primeggiano tra le schizoidi identità macchiettistiche dei coetanei sono i protagonisti, che, fuggiti dalla quotidianità asfissiante delle loro vite grazie a un colpo di fulmine, esemplificano l'anomalia del sistema. Anomalia che, nell'epoca del Capitalismo, è l'amore. Quest'ultimo, filo d'unione che si dipana lungo il perimetro degli episodi; area vegeta per i ritratti psicologici di Adriano e Angelica, esplicitanti meccanismi psichici comunemente inconsci che avvengono durante l'adolescenza. Angelica svolge la professione di fotomodella erotica, nichilista, perdura una relazione di fidanzamento con Cristiano per paura della solitudine. Per Cristiano, un pugile trentenne villano per il quale ella prova inquietudine più di affetto, ha sviluppato una forma di attaccamento nociva, atta a sopperire al senso di insicurezza, che Angelica non riesce a elaborare e portare a risoluzione. Un giorno incontrerà Adriano, un suo coetaneo genuino, ancora innocente. Rimembrerà così la bellezza dell'autenticità che, siccome contaminata dalla società che la circonda, aveva dimenticato. Tuttavia, più rimemorerà grazie ad Adriano il valore inviolabile della vita nonché la forza autentica del perdono - in primis volto a se stessa -, più il giovane, innanzi fidente che terminati gli studi sarebbe stata sua la strada conventuale francescana, verrà contagiato dall'erotismo languido di Angelica e sarà sottoposto a continue tentazioni che non saprà sempre fronteggiare. Conflitti interiori scandiscono il ritratto psicologico dei due giovani, afflitti dai rimorsi di un sofferto passato e dalle responsabilità del nuovo maniero che edificheranno convivendo.
    E-book non acquistabile