Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Raffaello, «la Muta». Indagini e restauro

    Riferimento: 9788879707367

    Editore: EDIFIR
    Autore: Ciatti M. (cur.); Valazzi M. R. (cur.)
    Collana: Problemi di conservazione e restauro
    Pagine: 119
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 08 Luglio 2015
    EAN: 9788879707367
    Autore: Ciatti M. (cur.); Valazzi M. R. (cur.)
    Collana: Problemi di conservazione e restauro
    In commercio dal: 08 Luglio 2015
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il 43esimo volume della collana Problemi di conservazione e restauro che l'O.P.D. conduce insieme alla casa editrice Edifir-Edizioni Firenze presenta l'intervento di conservazione e restauro della così detta Muta di Raffaello della Galleria Nazionale di Urbino. Le osservazioni compiute dai restauratori insieme ai risultati delle indagini diagnostiche, realizzate secondo la consueta procedura del Settore di restauro dei Dipinti mobili (e cioè la seguente obbligatoria e ragionata progressione: indagini non invasive di area; indagini non invasive puntuali; indagini invasive non distruttive; indagini invasive distruttive) hanno evidenziato alcune caratteristiche del momento dell'esecuzione e qualche problema conservativo, affrontato e risolto col restauro. Indagini e restauro sono serviti anche per chiarire la dubbia paternità raffaellesca ed il fatto che si tratta sicuramente del ritratto di una persona reale, dato che l'underdrawing impiegato è quello che Raffaello usa in queste occasioni.
    E-book non acquistabile