Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Radice di un grande albero. Francesco Canova, medico, missionario, cosmopolita (La)

    Riferimento: 9788821577741

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Accattoli Luigi
    Collana: Tempi e figure
    Pagine: 152
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Marzo 2013
    EAN: 9788821577741
    Autore: Accattoli Luigi
    Collana: Tempi e figure
    In commercio dal: 04 Marzo 2013
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Luigi Accattoli, giornalista del Corriere della Sera, racconta la straordinaria avventura di Francesco Canova (1908-1998), precursore del volontariato internazionale, medico in Palestina dal 1935 al 1947 e poi reclutatore di personale sanitario da inviare nei Paesi emergenti e soprattutto in Africa. L'opera da lui creata nel 1950, che oggi si chiama Medici con l'Africa Cuamm, ha inviato sul campo 1400 volontari, venendo a porsi come la struttura privata di cooperazione internazionale più longeva e operosa del nostro Paese. Sull'avventura di Medici con l'Africa Cuamm è stato presentato al 69° Festival di Venezia il film-documentario di Carlo Mazzacurati Medici con l'Africa. Giunto alla maturità, Canova poté dire che tutti i sogni della sua gioventù erano andati a segno, e non erano sogni da poco: quando un uomo può fare una tale affermazione, è bene che i suoi simili si fermino a considerarne i giorni e le opere. La vita di Francesco Canova, fondatore di Medici con l'Africa Cuamm, raccontata da Luigi Accattoli.
    E-book non acquistabile