Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rachele. Storia lombarda del 1848

    Riferimento: 9788883346781

    Editore: Viella
    Autore: Belgiojoso Cristina
    Collana: La memoria restituita
    Pagine: 149
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Ottobre 2012
    EAN: 9788883346781
    Autore: Belgiojoso Cristina
    Collana: La memoria restituita
    In commercio dal: 24 Ottobre 2012
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Rachele, scritto in francese da Cristina di Belgiojoso, qui presentato in traduzione italiana, è il romanzo di un amore rivoluzionario che ruota intorno alle vicende di una famiglia di contadini nel periodo dei moti di Milano. La principessa lo compose all'indomani dei suoi cinquanta anni, dopo il ritorno a Milano dall'esilio orientale. La storia si svolge in una fattoria della Lombardia in pieno Risorgimento e porta all'attenzione dei lettori una serie di tematiche care all'autrice e proprie di quegli anni: la mentalità della famiglia patriarcale, la condizione femminile, il pensiero cattolico, l'impegno dei patrioti e la condizione dei rifugiati. Di recente si è assistito a un moltiplicarsi di studi e contributi importanti sulla complessa personalità dell'autrice, ormai liberata dall'etichetta di donna fatale e bizzarra: in questo processo di risarcimento e di restituzione storico-critica si colloca l'edizione italiana di Rachele. Con saggi di Alberto Mario Banti e Novella Bellucci.
    E-book non acquistabile