Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Racconti della città. Poesie 1945-50

    Riferimento: 9788864023069

    Editore: Croce Libreria
    Autore: Tomsich Gustavo
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 124
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Giugno 2017
    EAN: 9788864023069
    Autore: Tomsich Gustavo
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 13 Giugno 2017
    Non disponibile
    12,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Siamo al cospetto di un poeta (non è casuale che Salvatore Quasimodo, notoriamente borioso e distaccato da tutti, conoscesse a memoria una intera poesia di Tomsich) che riesce a trascinare dentro la sua forza magica, dentro il suo lirismo che mi pare si possa apparentare, anzi di più, al realismo magico bontempelliano. Ma forse per Gustavo Tomsich bisogna stare attenti e non azzardare troppe parentele, perché egli è stato soprattutto parente delle sue rivoluzioni interiori, dei suoi vagabondaggi ideali, delle sue ritrosie e delle sue avventure senza remore. Ne sa qualcosa chi gli è stato vicino. Ma ne può sapere di più anche chi avrà la pazienza di leggere con calma e con partecipazione questo libro intenso e denso di vita. Ripeto, di vita. Tomsich non ha mai delegato alla parola messaggi impropri, ma solo e soltanto le sue angosce, le sue esaltazioni, le ragioni di un mondo che egli ha sempre sperato che potesse essere equo e libero dalla stupidità. (Dalla Prefazione di Dante Maffia)
    E-book non acquistabile