Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Questioni sociali, vissuto religioso, proiezioni politiche. Studi in onore di Giorgio Vecchio

    Riferimento: 9788832713060

    Editore: AVE
    Autore: Trionfini P. (cur.), De Giuseppe M. (cur.)
    Collana: Ricerche e documenti
    Pagine: 344
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Novembre 2021
    EAN: 9788832713060
    Autore: Trionfini P. (cur.), De Giuseppe M. (cur.)
    Collana: Ricerche e documenti
    In commercio dal: 25 Novembre 2021
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume, ospitato nella Collana Ricerche e documenti curata da Isacem, si articola in 17 contributi che hanno coinvolto discepoli, colleghi e amici di Giorgio Vecchio, come segno di gratitudine per il suo generoso impegno, che ha trasceso l'accademia. I saggi seguono da vicino i suoi interessi di ricerca, che si sono sempre contraddistinti attorno alla categoria dell'intreccio tra le differenti dimensioni della storia contemporanea. Lo spaccato dei temi è sempre stimolante: si va dall'introduzione del divorzio nella legislazione italiana alla spasmodica ricerca della pace, che coinvolse differenti ambienti; dalla terribile esperienza della Grande Guerra alla contrastata vicenda del governo Tambroni, che rappresentò il lasciapassare per la prima storica apertura nell'Italia repubblicana; o ancora dal protagonismo di figure distanti per ruolo nella costruzione di un'Europa unita (di cui don Luigi Sturzo fu l'ideale antesignano) all'impegno verso ambiti ancora sconosciuti del «parroco d'Italia» don Primo Mazzolari - del quale Vecchio è indubbiamente il più accreditato studioso. Pubblicazione realizzata con il contributo della Direzione generale del Ministero della Cultura.
    E-book non acquistabile