Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quello era il segnale. Tre donne nel cuore del Novecento

    Riferimento: 9791259783912

    Editore: Il Ponte Vecchio
    Autore: Vandi Fiorella, Valeriani Laura
    Pagine: 152
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Febbraio 2025
    EAN: 9791259783912
    Autore: Vandi Fiorella, Valeriani Laura
    In commercio dal: 18 Febbraio 2025
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Quello era il segnale è il singolare debutto di due narratrici di particolare valore, come mostra l'organizzazione narratologica, condotta con una già scaltra perizia, e la qualità della lingua, limpidissima nei suoi materiali, screziata nella varietà del suo lessico, raffinata nel suo impianto sintattico. Il romanzo propone una intensa rappresentazione della vita nella pienezza del suo svolgersi, come scoperta del mondo e dei sentimenti che ci fanno propriamente umani, della fraternità che ci accomuna, dell'amore che apre nella nostra vita la meraviglia di sentimenti inattesi. Originale e diverso nelle sue articolazioni, non permette il distacco al lettore, attratto continuamente dalla varietà dei personaggi e dei temi, dall'amore alla tragedia della guerra alla lotta di liberazione, condotta nell'ansia di un mondo nuovo. Nel racconto, si aprono spesso momenti di intensa commozione, omaggio a tre donne straordinarie, nelle quali le autrici hanno voluto celebrare eroine del loro proprio genere, baluardo del nostro vivere. Per questo, molti lettori ritorneranno più volte sulle pagine del libro, e specialmente su quelle finali, dove Anita, Ada e Lucia, le tre protagoniste, sillabano un loro struggente, indimenticabile congedo» (dalla presentazione di Roberto Casalini).
    E-book non acquistabile