Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quelli della stella rossa

    Riferimento: 9788883040658

    Editore: Polistampa
    Autore: Sirio Ungherelli
    Pagine: 408
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 1999
    EAN: 9788883040658
    Autore: Sirio Ungherelli
    In commercio dal: 01 Gennaio 1999
    Non disponibile
    16,53 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    "Sono nato a Firenze, nel popolare rione di Santa Croce, nel 1923. Non ricordo, quindi, le feroci spedizioni punitive delle squadracce fasciste, i loro assassini, la resistenza popolare stroncata col consenso della polizia e delle guardie regie. Solo più tardi appresi queste cose...". Così inizia la testimonianza di Sirio Ungherelli, detto "Gianni", uno dei protagonisti della lotta antifascista e poi della Resistenza partigiana a Firenze. Questo libro ci offre la possibilità di rivivere le circostanze cruciali della nostra storia, attraverso il racconto appassionato e sofferto di chi l'ha vissuta in prima persona: "Alle 9,30 raggiungemmo Ponte a Ema, anche qui, prima ancora delle pattuglie alleate. Le feste, i baci, gli abbracci erano uguali dappertutto. Mai in vita nessuno di noi era stato baciato tante volte".
    E-book non acquistabile