Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quella strana omissione

    Riferimento: 9788884591753

    Editore: Wip Edizioni
    Autore: Russo Francesco
    Pagine: 316
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788884591753
    Autore: Russo Francesco
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fra il 1990 e il 1996 la storia politica d'Italia fu scossa da un movimento tellurico di idee e di uomini, che ha grandemente influenzato l'attuale corso politico, nato per realizzare un'ampia riforma elettorale e istituzionale connessa al progetto di rigenerazione morale e politica dello Stato. Sono gli anni trascorsi intensamente dall'autore Francesco Russo, raccontati attraverso una cronaca, partecipata ma documentata, di un'appassionata esperienza di impegno civile vissuta collaborando con il promotore dei Referendum Elettorali, Mario Segni. Alimentato da una fiducia in una politica autentica, fatta di idee di rinnovamento e supportata dai valori della società civile, il libro ha l'intento di fornire una chiave di lettura del fallimento di quel movimento, colmare un vuoto di storia politica e indagare sul perché quegli anni siano stati dimenticati, nonostante sia un passato che ha lasciato profonde tracce nel presente. Mario Segni ha scritto la prefazione, malgrado alla sua figura e al suo operato non siano risparmiate critiche e obiezioni.
    E-book non acquistabile