Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quell'indimenticabile estate del 1921

    Riferimento: 9788832984378

    Editore: ERGA
    Autore: Pittaluga Francesco
    Collana: Narrativa
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Marzo 2024
    EAN: 9788832984378
    Autore: Pittaluga Francesco
    Collana: Narrativa
    In commercio dal: 21 Marzo 2024
    Disponibile subito
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Nell'estate del 1921 le vicende personali di un gruppo di turisti anglo-americani si dipanano e si intrecciano le une alle altre sullo sfondo dei suggestivi panorami del Golfo del Tigullio e della Riviera Ligure in generale. Frequentazioni, incontri, amicizie, dissidi e incomprensioni... tutti sentimenti che si avvicendano in un unicum su cui sovrasta l'atmosfera, ora ovattata ora agitate, violenta e inaspettata, che si crea fra i protagonisti del romanzo e la realtà che li circonda. Ne scaturisce un microcosmo in cui i vari interpreti interagiscono fra di loro e con la natura che li circonda, a volte in modo felice e altrove no. Il risultato non è comunque mai negativo, complice la magia dei luoghi in cui si sviluppano le vicende raccontate e che ci riporta ad un mondo oggidì scomparso ma che possiamo ritrovare se ci addentriamo con occhio attento nei luoghi e nelle situazioni qui descritte. Situazioni che prendono vita spontaneamente sullo sfondo di un'epoca storica ben precisa, foriera e anticipatrice di quella che sarà la drammatica realtà europea, anzi mondiale, dei decenni successivi. All'epoca dei fatti citati, però, l'uragano devastante non si è ancora scatenato. In queste pagine se ne intuisce solo il pericolo imminente: i nostri protagonisti ne sono consapevoli o forse no, ed è in questa più o meno convinta inconsapevolezza che noi li incontriamo e li lasciamo alla fine di questo racconto, in quell'estate del 1921 che nessuno di loro dimenticherà. E noi con loro...
    E-book non acquistabile