Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità

    Riferimento: 9788860746481

    Editore: Morlacchi
    Autore: Massimo Piccirilli
    Collana: Quaderni di neuroscienze e cultura
    Pagine: 258
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2014
    EAN: 9788860746481
    Autore: Massimo Piccirilli
    Collana: Quaderni di neuroscienze e cultura
    In commercio dal: 2014
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Può l'organizzazione attuale del sistema sanitario soddisfare quell'eterno bisogno di speranza e di sollievo che l'uomo prova durante la sofferenza evocato da Tolstoj come insopprimibile esigenza di ogni individuo? La risposta è affidata agli studenti universitari della Facoltà di Medicina: non ancora inseriti nel sistema operativo, ma con lo sguardo inevitabilmente rivolto ad uno scenario in cui già si immaginano come protagonisti, la loro presenza nelle strutture sanitarie ne fa osservatori privilegiati. Le loro testimonianze rivelano il disagio crescente di chi, mentre si interroga sul significato profondo della professione scelta, scopre un paradossale contrasto tra le aspettative dei due principali protagonisti dei processi di cura, il paziente e l'operatore sanitario. L'indagine, basata sulla narrazione di episodi realmente verificatisi nel corso dell'interazione terapeutica, mette in luce le molte contraddizioni implicite nella logica dell'aziendalizzazione.
    E-book non acquistabile