Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quel che resta

    Riferimento: 9791259880185

    Editore: Tabula Fati
    Autore: Notarangelo Giulia
    Collana: Poeti La Vallisa
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Giugno 2021
    EAN: 9791259880185
    Autore: Notarangelo Giulia
    Collana: Poeti La Vallisa
    In commercio dal: 15 Giugno 2021
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Ormai Giulia Notarangelo da diversi anni sta seguendo un suo personalissimo itinerario poetico, incentrato su una poesia di immediata semplicità - ma s'è sempre detto che la semplicità, lungi dall'essere semplificazione del reale, è all'opposto un punto di arrivo: condensare il proprio mondo lirico in pochi versi è arduo. Ci vuole una capacità di sintesi piuttosto rara. La poetessa vuole - con poche parole - giungere al cuore del lettore. Non indurlo a peregrinazioni mentali e a difficili ermeneutiche, ma subito coinvolgerlo nella trama delle sue emozioni. Ogni poeta, del resto, ha un suo universo di temi e di atteggiamenti del tutto riconoscibile, solo che nelle diverse raccolte di poesie emerge più uno o più l'altro. In effetti, la poetessa è assai lucida nel definire il suo desiderio di scrivere. Afferma: Scrivo per sognare. È proprio vero, l'Autore, secondo alcuni critici, è un sognatore e invita il lettore a sognare con lui (o lei, in questo caso). C'è in sostanza, in questa silloge, una specie di sospensione. Di osservazione sottotraccia della vita, anche perché questo mondo è un serraglio incomprensibile e lei aspira all'armonia nel mondo e in sé stessa.»
    E-book non acquistabile