Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quasi nulla, il praticamente tutto (Il)

    Riferimento: 9788897171690

    Editore: Fermenti
    Autore: Di Stasi D. (cur.)
    Collana: Nuovi Fermenti. Narrativa
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2015
    EAN: 9788897171690
    Autore: Di Stasi D. (cur.)
    Collana: Nuovi Fermenti. Narrativa
    In commercio dal: 01 Ottobre 2015
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Autori: G. Baldaccini, V. Carratoni, B. Conte, G. Di Stefano, E. Dzieduszycka, M. Furia, P. Guzzi, A. Papp, A. Pasterius, V. Verzieri. Il quasi nulla, il praticamente tutto si incentra sulla infinita plasticità del reale e sulle regole dell'immaginazione: il fenomenico e il noumenico oltrepassano le rappresentazioni correnti per offrire al lettore nuove prospettive, vie di fuga dai fantasmi che popolano le forme, i colori, gli odori della vita concreta. In altri termini, per quanto limitata possa apparire la funzione di un racconto nel modificare gli attuali rapporti di forza della decaduta società occidentale, si può convenire con Brecht che la letteratura non consiste in come sono le cose vere, ma in come sono veramente le cose'. Paesaggi, personaggi, azioni, descrizioni, dialoghi, soliloqui, monologhi, flussi di coscienza danno vita a serrati meccanismi narrativi, messi a nudo con il loro carattere di universalità e di particolarità.
    E-book non acquistabile