Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quartieri e crisi. Dinamiche di segregazione urbana e pratiche di innovazione sociale in Catalogna

    Riferimento: 9788876032059

    Editore: INU Edizioni
    Autore: Blanco Ismael, Nel.lo Oriol
    Pagine: 200
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Giugno 2020
    EAN: 9788876032059
    Autore: Blanco Ismael, Nel.lo Oriol
    In commercio dal: 15 Giugno 2020
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'incremento delle disuguaglianze sociali costituisce una delle caratteristiche rilevanti per l'evoluzione dei paesi mediterranei europei negli ultimi anni. Nelle città questo ha avuto come effetto l'incremento della segregazione residenziale. In questo contesto e dato il progressivo ridimensionamento delle politiche sociali dello Stato, stiamo assistendo ad un sempre maggiore incremento di iniziative di innovazione sociale: settori crescenti di popolazione cercano di organizzare autonomamente la fornitura di beni e servizi che, né il mercato, né lo Stato, sono in grado di garantire. Il volume analizza la relazione tra la segregazione residenziale e l'emergere delle pratiche di innovazione sociale, partendo dal caso della Catalogna e di Barcellona. Anche se si tratta di un contesto che ha, ovviamente, le proprie peculiarità, dallo studio emergono interessanti conclusioni di interesse generale di estrema utilità per coloro che si interessano dell'evoluzione delle nostre città e per le politiche (urbanistiche, sociali, ambientali) che possono contribuire a farle meno diseguali e più abitabili.
    E-book non acquistabile