Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Quarti di gloria. Storie a un passo dal podio

Riferimento: 9791280642929

Editore: Lab DFG
Autore: De Vivo Gerardo, Sartini Serena
Collana: Ad maiora semper!
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 26 Settembre 2025
EAN: 9791280642929
Autore: De Vivo Gerardo, Sartini Serena
Collana: Ad maiora semper!
In commercio dal: 26 Settembre 2025
Disp. in 1/2 gg lavorativi
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Cosa significa arrivare quarti? Che impatto ha sulla vita di uno sportivo essere rimasto fuori dal podio per un soffio, un decimo di secondo, un centimetro, un gol mancato? Come sarebbe cambiato il suo destino se avesse tagliato il traguardo appena un millesimo di secondo prima? Eppure, c'è anche l'altra faccia della medaglia: quel quarto posto può diventare scintilla, spinta, rinascita. Perché a volte è proprio da lì, da una sconfitta bruciante, che nasce la determinazione di un futuro campione. "Quarti di gloria" racconta sedici storie straordinarie di atlete e atleti che, arrivati a un passo dal podio, hanno trasformato un (in)successo in forza, orgoglio e rivincita. Un tributo a quei piazzamenti che il Presidente della Repubblica e il Presidente del Coni non hanno esitato a celebrare come simbolo di grandezza. Solo all'Olimpiade di Parigi 2024, l'Italia ne ha collezionati ben 20, primato in una singola edizione. Per la prima volta, quei "quarti posti" - spesso dimenticati - diventano protagonisti di un libro. Da Ivano Camozzi, quarto ai Giochi olimpici invernali di Calgary 1988, a Nadia Battocletti, che a Parigi 2024 è stata per pochi istanti terza nei Cinquemila prima di tornare quarta per un ricorso accolto. Dai Mondiali di calcio del 1978, con l'Italia quarta in Argentina prima del trionfo dell'82, a Vanessa Ferrari, due volte quarta alle Olimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016, prima dell'argento di Tokyo 2020, quando tutto sembrava ormai finito. E ancora: Federica Pellegrini, Tania Cagnotto, Novak Djokovic. Nomi che non raccontano solo medaglie e numeri, ma storie di gloria.
E-book non acquistabile