Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quark e il neurone (Il)

    Riferimento: 9788822068057

    Editore: edizioni Dedalo
    Autore: Brune Élisa
    Collana: La scienza è facile
    Pagine: 139
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Gennaio 2008
    EAN: 9788822068057
    Autore: Brune Élisa
    Collana: La scienza è facile
    In commercio dal: 29 Gennaio 2008
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un gruppo di matematici, fisici, filosofi, teologi, psicoanalisti e poeti si riunisce per discutere sul tema dell'unità della conoscenza. Una spettatrice ingenua e curiosa ha il privilegio di assistere al dibattito a porte chiuse e lo racconta. Gli organizzatori del simposio ritengono che il confronto tra punti di vista contrastanti potrà forse aiutarci a comprendere meglio il mondo poiché la multidisciplinarietà costituisce la base della cultura moderna. I venti scienziati chiamati a intervenire toccano i temi più disparati: dalla meccanica quantistica alla cosmologia, dalla teoria della relatività al big bang, dall'effetto farfalla all'elettromagnetismo, dal genoma alla poesia di William Blake, dal buco nero al buddismo, dall'ipnosi alla teoria del caos determinista. Annullando i confini tra le discipline, una citazione dalla Recherche di Proust può aiutare a chiarire il concetto di spazio-tempo; la Guernica di Picasso fornisce lo spunto per parlare dei modelli di universo; Madame Bouary contribuisce a illustrare l'unità del sé in psicoanalisi.
    E-book non acquistabile