Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Quante Americhe? Europei nel Nuovo Mondo prima di Colombo fra storia e invenzione. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9791256004652

Editore: Ledizioni
Autore: Micci M. (cur.), Favero F. (cur.)
Collana: Studi umanistici
Pagine: 228
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Agosto 2025
EAN: 9791256004652
Autore: Micci M. (cur.), Favero F. (cur.)
Collana: Studi umanistici
In commercio dal: 01 Agosto 2025
Disponibile subito
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Tra le pagine di una cronaca milanese del Trecento è sepolto un dettaglio apparentemente marginale: Galvano Fiamma, frate domenicano, menziona una terra sconosciuta chiamata Marckalada, situata oltre la Groenlandia. Nessun viaggio oltremare, nessuna mappa: eppure, in quel nome si cela un'eco delle saghe islandesi che raccontano l'approdo di navigatori nordeuropei sulle coste americane, quasi cinquecento anni prima di Cristoforo Colombo. Quante Americhe? prende le mosse da questa attestazione per esplorare la questione della presenza europea nel nuovo continente prima della sua convenzionale scoperta nel 1492. Mettendo in dialogo fonti latine e norrene, reperti archeologici, falsi documentari e riscritture contemporanee, il volume indaga il rapporto sempre problematico fra memoria e invenzione, fra evento storico, fonte documentaria e interpretazione. Ne affiora l'immagine di un'America molteplice: luogo reale e immaginato, raccontato e rievocato, secondo visioni e necessità storiche mutevoli.
E-book non acquistabile