Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quando siamo ritornati selvaggi

    Riferimento: 9788884996992

    Editore: Slow Food
    Autore: Tree Isabella
    Collana: Assaggini
    Pagine: 32
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 13 Ottobre 2021
    EAN: 9788884996992
    Autore: Tree Isabella
    Collana: Assaggini
    In commercio dal: 13 Ottobre 2021
    Non disponibile
    11,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nancy e Jake hanno una fattoria. Allevavano mucche e maiali e coltivavano i loro campi usando macchine agricole e sostanze chimiche. Non è forse questo che fanno tutti i bravi contadini? Ma un giorno si rendono conto che nella loro fattoria non c'è più traccia di vita selvatica. E i loro animali sono molto tristi. Persino gli alberi sembrano tristi. Allora Nancy ha un'idea... e se smettessero di fare come tutti gli altri e tornassero a lasciar fare la natura? Presto i loro terreni si trasformano, la fauna e la flora selvatiche tornano ad abitarli insieme agli animali della fattoria con grande felicità di tutti. Ma i contadini vicini e la gente del villaggio non comprendono subito l'importanza di questa trasformazione e iniziano a protestare per il troppo rumore degli uccelli e per i numerosi insetti finché un evento atmosferico molto pericoloso mostra a tutti che era quella la via: tornare alla natura nelle nostre campagne per proteggere il suolo e anche noi. Attraverso belle illustrazioni stampate su una carta completamente riciclata e di pregio, l'albo racconta come si possano portare avanti grandi trasformazioni assecondando la natura, anche soltanto in giardino o sul balcone di casa. La storia è fonte di ispirazione per i più piccoli e, perché no, anche per i loro genitori: il momento della transazione ecologica è oggi, a partire dalla nostra realtà quotidiana. Età di lettura: da 7 anni.
    E-book non acquistabile