Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quando la musica è donna. Da Bessie Smith ad Alanis Morissette, le compositrici

    Riferimento: 9788847104631

    Editore: Del Bucchia
    Autore: Biagini Ilaria
    Collana: Sos/Storia o storie
    Pagine: 140
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2011
    EAN: 9788847104631
    Autore: Biagini Ilaria
    Collana: Sos/Storia o storie
    In commercio dal: 01 Gennaio 2011
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non c'è in Italia un testo come questo sulle donne nel blues, nel jazz e nel pop. Attraverso alcune figure emblematiche, Ilaria Biagini costruisce un discorso unitario a livello sociale e musicale (nonché della psicologia femminile), scritto con passione e levità tanto che trascina alla lettura e si legge tutto d'un fiato. Qualità rare, pressoché assenti nel mondo della musicologia. Forse perché Ilaria Biagini è prima di tutto un'eccellente musicista, come dimostrano le collaborazioni che ha svolto e sta svolgendo e come attesta il cd allegato - raffinatissimo - nel quale la Biagini si presenta in qualità di cantante e di polistrumentista, palesando doti di musicalità innata e di tecnica finissima (dalla prefazione di Renzo Cresti). Postfazione di Roberto Vecchioni.
    E-book non acquistabile