Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quando diciamo «Padre nostro»

    Riferimento: 9788881238347

    Editore: In Dialogo
    Autore: Martini Carlo Maria
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2013
    EAN: 9788881238347
    Autore: Martini Carlo Maria
    In commercio dal: 01 Ottobre 2013
    Non disponibile
    8,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il cardinale Carlo Maria Martini, grande appassionato e conoscitore della Sacra Scrittura, ci offre un'intensa meditazione sulla preghiera più famosa dei cristiani, insegnata direttamente da Gesù. Soffermandosi sulle invocazioni che il credente rivolge al Padre che è nei cieli, Martini entra nelle più remote pieghe dell'esistenza e aiuta il lettore a mettere a nudo le sue domande più autentiche. Il commento segue dunque un andamento pedagogico e didattico, come dice il cardinale stesso, partendo dal primo grido del cuore umano, liberaci dal male. È il grido più elementare, più semplice, che sta sulla bocca di tutti coloro che vivono la tribolazione, la malattia, che sono assaliti dalle piccole o grandi sofferenze e preoccupazioni che porta con sé la vita quotidiana. Ho scelto di iniziare da ciò di cui abbiamo maggiore esperienza, spiega Martini, come il male, la tentazione, i peccati, la fame. Sono domande che possiamo trovare sulle labbra di credenti e non credenti, dei seguaci di ogni religione, perché non c'è esperienza più universale di quella del male.
    E-book non acquistabile