Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Puro e semplice. Gli insegnamenti di una maestra laica tailandese

    Riferimento: 9788834015179

    Editore: Astrolabio Ubaldini
    Autore: Nanayon Upasika Kee, Bhikkhu T. (cur.)
    Collana: Civiltà dell'Oriente
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Ottobre 2007
    EAN: 9788834015179
    Autore: Nanayon Upasika Kee, Bhikkhu T. (cur.)
    Collana: Civiltà dell'Oriente
    In commercio dal: 04 Ottobre 2007
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Upasika Kee Nanayon è una combattente del Dhamma. Il suo approccio spietato è di grande impatto e sostegno per chi ambisce a calarsi nella meditazione per calmare e stabilizzare la mente. Secondo il suo insegnamento, per annientare gli inquinanti mentali non bastano le buone intenzioni. Un tentativo tiepido non potrà mai scalfire il potere insidioso e subdolo di desiderio, rabbia e illusione. La meta della vita è osservare il corpo, le sensazioni e le costruzioni mentali, contemplandone continuamente la transitorietà e il non sé, al fine di estirpare l'avidità, spodestare il senso dell'io e affrancarsi da stress e sofferenza. In questo strenuo allenamento gioca un ruolo primario la disciplina e la capacità di tollerare il dolore senza assecondarlo: regole e norme, se le ignoriamo, non servono a nulla, ma se le rispettiamo coscienziosamente, sono di grande beneficio. L'autrice per prima sin dall'adolescenza si era votata alla pratica e allo studio della via del Buddha, con l'irremovibile intenzione di sradicare il dolore e la tensione già presenti nella sua esperienza di vita. Divenne così la più famosa tra gli insegnanti di Dhamma tailandesi a lei contemporanei, nonostante sia sempre rimasta allo stato laicale. I discorsi agguerriti e le istruzioni dettagliate non sono un amorevole invito alla meditazione, ma una sferzata di disillusione diretta a coloro che affrontano l'osservazione interiore con molta indulgenza e scarsa determinazione.
    E-book non acquistabile