Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Punto cieco. Perché la scienza non può ignorare l'esperienza umana (Il)

    Riferimento: 9788806264932

    Editore: Einaudi
    Autore: Frank Adam, Gleiser Marcelo, Thompson Evan
    Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
    Pagine: 392
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Ottobre 2024
    EAN: 9788806264932
    Autore: Frank Adam, Gleiser Marcelo, Thompson Evan
    Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
    In commercio dal: 22 Ottobre 2024
    Disponibile subito
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Siamo abituati a pensare che lo sguardo che la scienza getta sulla realtà provenga da una sorta di occhio di Dio. A partire dall'Illuminismo, l'umanità ha chiesto alla scienza di dirci chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando, inducendoci a pensare perfino all'universo prescindendo dalla nostra posizione all'interno di esso. Ma trascurare il ruolo che l'esperienza umana ricopre nella conoscenza comporta gravi pericoli. In questo libro, sulla base di una rigorosa strumentazione storica, filosofica e scientifica, un astrofisico, un fisico teorico e un filosofo dimostrano tutta l'urgenza di una rivoluzione teoretica, in virtù della quale la scienza includa, invece di ignorarla o tentare di rimuoverla, l'esperienza vissuta dell'uomo come parte imprescindibile dei nostri tentativi di pervenire a una verità oggettiva. Secondo gli autori, la scienza, lungi dall'essere volta alla ricerca di una verità assoluta, non è altro che una forma raffinata e in costante evoluzione dell'esperienza umana. Da qui il monito rivolto agli scienziati a ripensare il modo in cui essa opera in una partita dove è in gioco il futuro del genere umano a fronte della crisi climatica dell'intero pianeta e dell'onda montante delle forme più triviali di negazionismo scientifico.
    E-book non acquistabile