Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Punti dolorosi. Neuro-riflessoterapia personalizzata. Come curare le malattie attraverso i sintomi

    Riferimento: 9788867870967

    Editore: Cleup
    Autore: Aldino Barbiero
    Collana: Scienze mediche
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Settembre 2013
    EAN: 9788867870967
    Autore: Aldino Barbiero
    Collana: Scienze mediche
    In commercio dal: 20 Settembre 2013
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I punti dolorosi (PD) rappresentano un solido ponte fra la medicina classica e l'agopuntura e concretizzano il massimo livello di semplificazione, personalizzazione ed efficacia riflessa. Alla base del Metodo PD c'è la scoperta che nei tessuti molli, al centro di qualsiasi sensazione patologica, esiste almeno un punto doloroso, una piccola area di infiammazione dolorosa. Lo stimolo riflessogeno applicato sui PD entra necessariamente nel circuito neurologico riflesso principale della malattia e provoca la massima risposta riflessa, che è ottenibile, fra l'altro, in tempo reale. Tali punti sono variabili e sempre indicati dal paziente. L'esistenza dei PD e l'efficacia del loro uso sono stati oggettivati mediante ecografia, RMN con gadolinio e statistiche su migliaia di casi. Il loro meccanismo d'azione è neurologico-riflesso e coinvolge tutto il sistema PNEI di cui fanno parte integrante. I PD permettono di curare patologie osteo-muscolo-articolari, organo-viscerali, neuro-compressive, reumatologiche e autoimmuni, con massimi risultati nelle cefalee, lombosciatalgie, artrosi e patologie emozionali.
    E-book non acquistabile