Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Public sex. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788880561323

    Editore: Produzioni Nero
    Autore: Russo Marialba
    Pagine: 168
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 05 Luglio 2021
    EAN: 9788880561323
    Autore: Russo Marialba
    In commercio dal: 05 Luglio 2021
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Napoli, fine anni Settanta. Per le strade della città compaiono dei poster scandalosi, indecenti. Appaiono e scompaiono rapidissimamente, prima di essere sostituiti da nuove immagini, e durano appena due anni, prima che intervenga la censura. Erano locandine di film porno, con donne nude, provocanti, oscene, ma più che i corpi a essere rappresentato era il desiderio maschile, l'immaginario machista egemone in quegli anni. Marialba Russo ne fu subito attratta e decise di fissarle nei propri scatti. Questa ricerca divenne presto metodica. Catturava queste immagini quasi di nascosto, dando vita a un'ossessione diventata presto collezione sistematica, un corpus eterogeneo fatto di scatti, pose, sguardi differenti, tenuto insieme da un erotismo esagerato, quasi comico, o tragico, nella sua rappresentazione sfacciatamente unilaterale e al maschile. Ma cosa c'è dietro il gesto di una donna che negli anni Settanta fotografa delle locandine di film porno? Curiosità o indignazione? E soprattutto: cosa significa esporre queste immagini? È un modo per ridicolizzarle o per amplificarne la portata? Mostrarle equivale a depotenziare l'immaginario tutto maschile dei film porno o, esponendolo, non si fa altro che rinforzarlo, alimentando la tendenza che espone le donne e il loro corpo a puro e semplice oggetto del desiderio? Queste sono alcune delle domande che il lavoro di Marialba Russo solleva e a cui i testi critici a cura di Goffredo Fofi ed Elisa Cuter tentano di dare una risposta in questo libro che intende spingere l'osservatore a interrogarsi sulla percezione del corpo femminile, sul significato dell'atto espositivo e su come questo affronti e muti la concezione dei ruoli di genere nella società attuale.
    E-book non acquistabile