Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Psicologie e identità. Scienze umane e letteratura a confronto

    Riferimento: 9788887445978

    Editore: Sestante
    Collana: Bergamo University Press
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2005
    EAN: 9788887445978
    Collana: Bergamo University Press
    In commercio dal: 2005
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come è fatto il nostro io? Da quanti io è composto? si chiede il terapeuta Marcelo Pakman. Come sono fatto io? echeggia, transitando da un sesso all'altro, Cal/Calliope, protagonista del romanzo Middlesex analizzato da Valeria Gennero. Cosa c'è in una conversazione? E' la conversazione a svolgersi secondo regole prestabilite, o è la conversazione che istituisce le regole dello scambio verbale e comportamentale? Contro le diffuse suggestioni difensive/aggressive di stampo essenzialistico e fondamentalista, ermeneutica psicologica ed ermeneutica letteraria condividono una concezione delle identità intese come multiple, plastiche, ibride, dinamiche e dialettiche.
    E-book non acquistabile