Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Psicofotografia. La fotografia nella relazione di aiuto

    Riferimento: 9788868592455

    Editore: Euno Edizioni
    Autore: Pettinelli Carlo
    Pagine: 48
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Ottobre 2023
    EAN: 9788868592455
    Autore: Pettinelli Carlo
    In commercio dal: 04 Ottobre 2023
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa significa fotografare? Tecnicamente la foto-grafia è la scrittura con la luce, descrive quindi ciò che vediamo. Ma la fotografia come complessa ricerca artistica contemporanea (ibridata con altri strumenti) o anche come semplice pratica quotidiana (attraverso l'utilizzo compulsivo dei nostri smartphone) non si limita più solamente a descrivere il reale. Oggi una fotografia, sempre di più, riflette altri elementi oltre a ciò che materialmente l'obiettivo vede: nella composizione e nella inquadratura, nella scelta del soggetto e nella successione delle immagini, si trovano spesso elementi interni dell'autore, come emozioni, sentimenti, desideri, impulsi (tutte parti del proprio sé) in una sorta di messa in scena immaginativa. Avviene un duplice movimento di osservazione: mi guardo dentro per poi guardare fuori con la mia macchina fotografica in risonanza con me stesso, per ottenere qualcosa che rimanda al mio interno, che da non-visibile diventa quindi visibile, anche se solo metaforicamente. Questa visione fotografica, che chiameremo psicofotografica, se praticata con consapevolezza e metodo, può avere degli aspetti auto-curativi, come ogni consapevole atto di auto-osservazione. In questo libro si illustrano le pratiche fotografiche che si avvicinano a questa modalità, anche attraverso esempi specifici, con riferimento alla letteratura di settore e con le numerose citazioni che l'approccio della Psicosintesi di Roberto Assagioli ci ha lasciato. Non più semplice fotografia quindi ma Psicofotografia.
    E-book non acquistabile