Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Protocristianesimo. Il cristianesimo del I secolo alla luce degli scritti neotestamentari

    Riferimento: 9788898158089

    Editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
    Autore: Andrea Filippini
    Collana: Extravagantes
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2013
    EAN: 9788898158089
    Autore: Andrea Filippini
    Collana: Extravagantes
    In commercio dal: 2013
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel presente saggio, Andrea Filippini accompagna il lettore in un viaggio attraverso le pagine del Nuovo Testamento, in cerca di notizie sull'organizzazione e le attività del Cristianesimo primigenio. La tesi sui generis qui sostenuta riguarda l'esistenza di un corpo direttivo centrale e il fatto che le congregazioni locali fossero amministrate in modo collegiale e non episcopale-monarchico. Ampio spazio è inoltre dedicato alla descrizione delle funzioni religiose e delle iniziative filantropiche e di evangelizzazione promosse dai cristiani della prima generazione. L'autore, ben consapevole della tendenza prevalente nella ricerca moderna di considerare i testi neotestamentari come elaborazioni teologiche delle comunità cristiane della seconda o terza generazione, nella presente opera tratta gli scritti canonici cristiani quasi alla stregua di veri reportages, derivanti da testimonianze oculari.
    E-book non acquistabile