Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Protagonisti del Novecento aretino

    Riferimento: 9788889754207

    Editore: Società Storica Aretina
    Collana: Studi di storia aretina
    Pagine: 476
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Ottobre 2021
    EAN: 9788889754207
    Collana: Studi di storia aretina
    In commercio dal: 31 Ottobre 2021
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel volume sono raccolti 16 saggi dedicati ad altrettanti protagonisti della vita aretina del XX secolo. Uomini politici di tutti gli schieramenti (il sindaco Cammillo Lelli, il podestà e prefetto Guidotti Mori, Amintore Fanfani, il senatore Del Pace, l'avvocato Ghinelli), uomini di cultura (Gian Francesco Gamurrini, Ugo Viviani, Corrado Lazzeri, Cesare Verani, Angelo Tafi), industriali (Dialma Bastanzetti, i fratelli Lebole), professionisti ed artisti (il medico Giuseppe Ficai, l'architetto Mario Mercantini, Venturino Venturi), religiosi (il vescovo Cioli). Il volume è la continuazione ideale del libro con un identico titolo stampato nel 2003 dall'editore Olschki di Firenze, sempre per iniziativa della Società Storica Aretina, che ne costituisce il non indispensabile antefatto. Anche da solo, infatti, questo secondo tomo rappresenta uno strumento fondamentale per ricostruire le vicende di una città andata incontro nell'arco del Novecento a profonde trasformazioni strutturali, passando dalla condizione di periferico centro agricolo a quella di dinamico capoluogo manifatturiero vicino alle principali vie di comunicazione del Paese. E per comprenderne la realtà presente.
    E-book non acquistabile