Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Propaganda Fide, le missioni e le inchieste sulla schiavitù de facto degli indigeni in America Latina (1918-1922)

    Riferimento: 9788840150758

    Editore: Urbaniana University Press
    Autore: Grignani Mario L.
    Collana: Saperi testi contesti
    Pagine: 504
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 15 Luglio 2022
    EAN: 9788840150758
    Autore: Grignani Mario L.
    Collana: Saperi testi contesti
    In commercio dal: 15 Luglio 2022
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Sacra Congregazione de Propaganda Fide, oggi Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli o de Propaganda Fide, negli ultimi anni del pontificato di Benedetto XV, aveva modo di occuparsi di una questione che riguardava le missioni e le popolazioni indigene dell'America Latina; presso il Dicastero, interpellato dalle notizie dei missionari giunte a Roma con la mediazione delle Rappresentanze pontificie, si parlava infatti di una «gravissima questione, che si agita da secoli, relativa alla misera condizione civile e sociale dei poveri Indiani [dell'America Latina] ancora tenuti in uno stato di inferiorità avvilente e di servitù degradante». Il presente volume, quale contributo alla storia delle missioni cattoliche in America Latina, è dedicato a quanto tra il 1918 e il 1922 è stato esaminato, deciso e realizzato per la redenzione materiale e spirituale, come allora si usava dire, civile e religiosa, degli indigeni latinoamericani oggetto di sfruttamento, di tratta e di schiavitù di fatto, che Propaganda Fide, attraverso l'opera delle missioni, intendeva soccorrere, riconoscendo negli Indi degli «infelici nostri fratelli».
    E-book non acquistabile