Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Promuovere l'agency dei bambini a scuola e nella sanità

    Riferimento: 9788835149293

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Baraldi C. (cur.)
    Collana: Laboratorio sociologico
    Pagine: 350
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Novembre 2023
    EAN: 9788835149293
    Autore: Baraldi C. (cur.)
    Collana: Laboratorio sociologico
    In commercio dal: 10 Novembre 2023
    Non disponibile
    45,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume ha alla sua base una ricerca sociologica sull'inclusione dei bambini migranti e delle loro famiglie nel sistema educativo e nei servizi sanitari, finanziata dal Ministero dell'Università e della Ricerca (PRIN 2017) e realizzata con la partecipazione di quattro atenei (Università di Modena e Reggio Emilia, Firenze, Piemonte Orientale e Torino). La ricerca è stata realizzata in contesti locali, in diverse regioni e con organizzazioni diverse dell'inclusione dei migranti nei servizi sanitari e nella scuola. Il volume raccoglie i principali risultati della ricerca: da una parte, gli esiti basati su dati sia quantitativi sia qualitativi, sui punti di vista di studenti e bambini pazienti, genitori, insegnanti, operatori sanitari e mediatori, per quanto riguarda l'inclusione e le opportunità di partecipare attivamente alla comunicazione e alle relazioni sociali nei contesti educativi e sanitari; dall'altra parte, quelli incentrati su dati qualitativi (audio e video registrati) su molte interazioni, con e senza l'ausilio di mediatori linguistico-culturali, contribuendo alla comprensione dell'efficacia e dei problemi di partecipazione dei bambini migranti e delle loro famiglie alla comunicazione nelle classi scolastiche e nei servizi pediatrici. Inoltre, riporta informazioni importanti sui prodotti basati sulla ricerca realizzata, che possono essere reperiti sul sito del progetto e utilizzati nella scuola e nella sanità: archivio di dati, linee guida, materiale per la formazione in presenza e online. Complessivamente, il volume offre un importante contributo alla comprensione della vita sociale e dell'esperienza migratoria dei bambini e dei loro rapporti con coloro che non hanno un'origine migrante (operatori istituzionali, altri bambini e altre famiglie). Si rivolge quindi a una vasta platea, che include ricercatori, operatori e dirigenti nella scuola e nella sanità, mediatori e studenti universitari.
    E-book non acquistabile