Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Progetto RHEA: robot autonomi per la difesa mirata delle colture agrarie. Atti della Giornata di studio dell'Accademia dei Georg

    Riferimento: 9788867414628

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Peruzzi A. (cur.)
    Collana: Biblioteca. Atti di convegni
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Marzo 2015
    EAN: 9788867414628
    Autore: Peruzzi A. (cur.)
    Collana: Biblioteca. Atti di convegni
    In commercio dal: 18 Marzo 2015
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La crescente importanza dell'Agricoltura di Precisione e lo sviluppo di robot permette di ipotizzare per il prossimo futuro grandi cambiamenti nel settore della meccanizzazione agricola. In questo contesto, dal 2010 al 2014, è stato realizzato il progetto RHEA (Robot Fleets for Higly Effective Agriculture and Forestry Management), finanziato dall'UE. L'obiettivo è stato quello di progettare e realizzare un sistema autonomo per il controllo delle infestanti su specie erbacee e per effettuare trattamenti fitosanitari su specie arboree. Con questa finalità è stata realizzata una flotta di robot composta da unità aeree e terrestri, che lavorano in cooperazione tra loro e sono in grado di operare in tre scenari diversi: diserbo chimico del frumento, fisico del mais e difesa dell'olivo. Questo volume è composto da un capitolo introduttivo in cui vengono affrontate le tematiche dell'agricoltura di precisione, seguito da tre capitoli nei quali sono riportati i risultati conseguiti nel progetto RHEA che rappresentano un'applicazione innovativa dell'agricoltura di precisione alla difesa dei vegetali, consentendo di ridurre sensibilmente (del 75% circa) l'impiego di agrofarmaci.
    E-book non acquistabile