Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Progettare la biblioteca

    Riferimento: 9788833657707

    Editore: Nuova Cultura
    Autore: Trasi Nicoletta, Amato Paola, Micalella Maria Luigia
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Maggio 2025
    EAN: 9788833657707
    Autore: Trasi Nicoletta, Amato Paola, Micalella Maria Luigia
    In commercio dal: 13 Maggio 2025
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume nasce a scopo principalmente didattico, e da qui l'idea di inserire dodici schede relative ad altrettanti progetti di biblioteche di media dimensione, biblioteche di quartiere, come quella che è oggetto del Laboratorio di Progettazione di cui le autrici di questo libro si occupano. In un testo dattiloscritto del 1964, dal titolo L'architettura delle piccole biblioteche civiche, Bruno Zevi offre una testimonianza importante sul concetto di biblioteca civica attraverso alcune parole chiave: inserimento urbanistico, organismo aperto e flessibile, osmosi tra esterno e interno, scala umana. Il volume è composto da un capitolo iniziale, che indaga come sia cambiato il concetto di Biblioteca nell'Architettura Moderna e poi come si sia ulteriormente evoluto nell'Architettura Contemporanea. A seguire vi sono altri quattro capitoli che analizzano il concetto di biblioteca attraverso diverse chiavi di lettura, riportando alcuni esempi emblematici.
    E-book non acquistabile