Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Profughi della grande guerra nel parmense (I)

    Riferimento: 9788878476080

    Editore: Monte Università Parma
    Autore: Mastrodonato Alessandra, Vitale Domenico
    Collana: Riflessi
    Pagine: 198
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Marzo 2022
    EAN: 9788878476080
    Autore: Mastrodonato Alessandra, Vitale Domenico
    Collana: Riflessi
    In commercio dal: 03 Marzo 2022
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A seguito dell'entrata in guerra dell'Italia (1915), le operazioni militari sul confine orientale portarono allo sfollamento di diverse migliaia di civili, un fenomeno che si trasformò in un vero e proprio esodo dopo la rotta di Caporetto (1917), coinvolgendo veneti, trentini e friulani. Questa ricerca ricostruisce - attraverso una ricca e diversificata documentazione archivistica e a stampa e una inedita analisi quantitativa dei dati raccolti - le vicende relative alle migliaia di profughi che giunsero nel Parmense, con l'occhio rivolto ai problemi connessi all'accoglienza, all'organizzazione di una rete territoriale di colonie, alla non semplice integrazione tra i nuovi arrivati e la società ospitante, alla questione del ritorno, che in molti casi si prolungò ben oltre la fine della guerra. Particolare attenzione viene, inoltre, riservata al tema della rappresentazione e autorappresentazione dei profughi nella narrazione della stampa locale, in relazione alla propaganda patriottica e alle esigenze di tenuta del fronte interno.
    E-book non acquistabile