Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Profondità fatale. Immersioni estreme, il naufragio dell'Andrea Doria e la febbr

    Riferimento: 9788865940037

    Editore: Nutrimenti
    Autore: Haberstroh Joe
    Collana: Transiti blu
    Pagine: 246
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Dicembre 2010
    EAN: 9788865940037
    Autore: Haberstroh Joe
    Collana: Transiti blu
    In commercio dal: 02 Dicembre 2010
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il 25 luglio 1956 l'Andrea Doria, orgoglio della marineria italiana, affonda al largo dell'isola di Nantucket, in Massachusetts, speronata nella fitta nebbia notturna dalla nave svedese Stockholm. Dopo ore di agonia, l'imponente scafo s'inabissa posandosi sul fondo dell'oceano. Da quel momento il relitto si trasforma in uno dei luoghi più ambiti dai subacquei, banco di prova per immersioni estreme e luogo di caccia per i collezionisti di cimeli, attratti soprattutto dalle pregevoli porcellane usate a bordo del transatlantico italiano. Negli anni Novanta le spedizioni all'Andrea Doria diventano un business, e si moltiplicano le barche che offrono ai sub crociere sul luogo del relitto. Tra queste il Seeker, comandato da Dan Crowell, si guadagna la reputazione di migliore barca appoggio, con centinaia di clienti trasportati ogni anno e il record di oggetti riportati in superficie. Ma nelle estati del 1998 e del 1999 cinque subacquei, tutti imbarcati sul Seeker, muoiono nel corso di immersioni all'Andrea Doria. È una tragica casualità? Qualcuno è responsabile? 0 c'è una maledizione che circonda il relitto?
    E-book non acquistabile